Principalmente, rimango affascinato dalla fisica, dalla chimica e dal corpo umano, e
dato che stasera sono in vena di liste, proverò a condividere con voi alcune cose affascinati, che (ammetto) vi sembreranno banali:
- il fuoco (inteso come reazione chimica tra combustibile e comburente);

- un tornio in funzione (avete mai notato la calma e la precisione di un tornio durante il suo funzionamento);
- un bambino che quando nasce respira da solo, senza che nessuno gli spieghi come si fa (sembra una puttanata, ma provate a pensarci)... ho capito che è un "processo indipendente", ma così, dal niente...;
- il pianeta terra visto "da fuori";
- la grandezza dell'universo e tutto quello che ci può stare dentro;
- l'acqua (intesa come elemento, liquida, compatta, trasparente, incomprimibile...);
- il cuore che per tutta la nostra vita... non si ferma mai (sembra una battuta, ma pensate a quanti miliardi di miliardi di battiti fa un cuore nella vita media di un uomo);
- il principio di Archimede;
Credo che dopo questo post non avrò più amici.
Forse dovevo andare a studiare chimica e fisica...
si, forse dovevo...
Enrico
1 commento:
Effettivamente stavo pensando...
Ma sei sicuro di aver fatto ragioneria? :-)
Posta un commento